Gente sudaticcia, tavole infinite, sconosciuti che scopri improvvisamente amici,
avanzi che dureranno per settimane e un sollevamento pesi che, in confronto, il crossfit è solo cardio!
No, non è un matrimonio delle nostre parti: è l'arrivo del...
Pacco da giù
Nel ventunesimo secolo, è ormai scontata la presenza di diversi supermercati nella maggior parte del mondo occidentale. Scontata per tutti, tranne per le madri quando preparano il pacco da giù.
In 40cm di spazio inseriscono quantità di cibo che sfamerebbe tutta l'Africa subrurale:
conserve, formaggi, pesti vari, salumi, carne.. Tutta roba comprata al Conad. Come se non ce ne fossero altri nelle varie città.
Ovviamente si apprezza tutto, quella salsiccia sottovuoto non sarebbe la stessa senza l'amore di mamma che l'ha incastrata per bene tra il vassoio di dolci e il barile di olio! Ma i veri diamanti di questo portagioie di cartone rinforzato sono loro:
-pistacchi
-ragù di nonna
-dolci artigianali
-miele e marmellate
-arancine
-cassate e cannoli
-nduja
-ricotta..
Cose che inducono illusoriamente a pensare che per un mese non si vedrà alcun supermercato. Solo illusioni. Già, perchè non si è tenuto conto di due fenomeni, la cui ingordigia sfida l'ampiezza dei buchi neri:
Non vale, infatti, mangiare la crema di pistacchi a cucchiaiate, le olive stagionate per l'aperitivo, e la salsiccia ancora prima di cucinarla. Le calorie bruciate nel salire il pacco per le scale vanno reintegrate degnamente!
Pochi riescono a superare questa sfida: noi che mangiamo il tonno dalla scatoletta per non lavare un piatto, siamo chiamati oggi a confrontarci con un cuoco che intimidirebbe perfino Cannavacciuolo, nostra Madre.
Dal giorno della consegna ogni telefonata diventa una richiesta di partecipazione alla prova del cuoco..
Allora comincia la ricerca spasmodica di ricette con quanti più ingredienti a nostra disposizione, cosi da accontentare lei, e la gargia, per più tempo possibile.
Siti, blog, pagine instagram, non mancano ricette a prova di idiota, o peggio: di fuori sede.
E' la volta buona: mandando la foto dei nostri buonissimi paccheri olive, pomodorini tonno e pistacchio, riscatteremo la nostra fama in famiglia!
Ma, oggi come oggi, l'ingrediente cardine di qualsiasi ricetta è solo lui: il lievito.
Immancabile nel pacco odierno, accompagnato da due flaconi di amuchina e una ventina di mascherine.